La comunicazione deve puzzare. Farsi notare, farsi sentire.
L’obiettivo di ogni brand che si rispetti è piacere e coinvolgere. Per questo deve toccare le corde giuste, essere originale, seguire strategie efficaci. Stabilire una connessione con il target e diventare un riferimento forte, riconoscibile, memorabile.
Per lasciare il segno, stimolare, liberare, alleggerire, ci vuole una comunicazione di merda.
Non deve essere fatta con i piedi. No, deve essere studiata e concepita con un’altra parte del corpo il cui buon funzionamento è essenziale alla salute fisica e mentale.
La presenza online e offline di un brand deve fare rumore, a suon di tromba o di splash, oppure essere silenziosamente insidiosa come la migliore delle flatulenze.
Una comunicazione di merda è il non plus ultra dell’autenticità perché, diciamolo, il bisogno fisiologico è l’impellenza che avvicina, accomuna, umanizza.
Ecco, il brand di merda è il brand nel quale il Cliente si immedesima. Esprime coraggio e verità.
Ebbene, noi siamo esperti in comunicazione di merda. Diamo valore a ciò che il tuo brand produce di unico! Con sarcasmo, umorismo, audacia, genialità.
Il nostro ufficio è un cesso in cui diamo sfogo alla creatività: ci sforziamo di dare il meglio. Le spariamo grosse per essere accattivanti e persuasivi. Schizziamo veloci come spruzzi incontrollati di spirito. Siamo regolari e puntuali con le consegne.
Per noi il Cliente deve spaccare. Lo mettiamo sul trono e facciamo in modo che la sua eccellenza si annusi a distanza.
Nessuna purga è stata utilizzata per scrivere questo post. Tutta m***a uscita naturalmente.