Gli elementi e gli aspetti che si traducono in un progetto di comunicazione efficace sono molti. Ma uno è meno noto e visibile degli altri.
Si tratta della regia!
Ci vogliono strategia, idee originali, contenuti di qualità e un gruppo di professionisti al lavoro: strategist, copywriter, sviluppatori, designer, fotografi, social media manager, eccetera.
Ma ci vuole anche un coordinatore del team, un regista che fa da ponte tra Cliente e team, tiene sotto controllo tempi, budget e coerenza tra obiettivi, pianificazione e risultati.
Per noi di Sei Digital è il project manager.
Il project manager ha la visione d’insieme del progetto, si preoccupa di far interagire i vari esperti e di gestire un flusso di step funzionale ed armonico, monitora l’efficienza di ogni passaggio.
Esercita un controllo che per il Cliente significa chiarezza e sicurezza. Snellisce, collabora, cerca soluzioni, garantisce aderenza tra scelte, piano operativo e obiettivi finali.
Per il Cliente avere un Project Manager significa:
- avere un unico punto di riferimento che conosce il progetto nel dettaglio;
- ricevere aggiornamenti costanti e chiari;
- sapere che il progetto ha una tabella di marcia e che ogni professionista fa la sua parte in una dinamica mirata e organizzata.
Diciamo di più, diciamo meglio: per una strategia di successo non bastano le competenze tecniche e la creatività, ci vuole la regia.
Il percorso è importante e il project manager lo sa: incanala ogni azione e la collega con le altre.
Spesso non lo vedi, non sai che c’è, eppure ti accorgi che tutto fila liscio, che ogni passo procede nella giusta direzione, che il puzzle prende forma correttamente.
La regia insomma è fondamentale. Noi ce ne curiamo moltissimo proprio perché il Cliente possa affidarsi serenamente.
Il project manager è tanto più importante quanto più è complesso un progetto di comunicazione, ma in fondo -se ci pensi bene- tutti i brand, tutti le attività, tutte le campagne, meritano la stessa attenzione e una guida esperta.
Ecco, il project manager o regista capisce le questioni tecniche, ma sa parlare come il Cliente. E’ la figura chiave per ottimizzare le risorse, semplificare le procedure, risolvere le criticità.